top of page
Red Spazzolino da denti

Odontoiatria:
I nostri servizi

Lo studio odontoiatrico Multimed si occupa principalmente della diagnosi e della cura delle anomalie e malattie del cavo orale, delle mascelle e dei suoi relativi tessuti, grazie alla presenza di uno staff qualificato, e internazionale, la cui esperienza ha permesso di sviluppare competenze trasversali in diversi ambiti dell'odontoiatria. 

Schermata 2021-08-06 alle 14.08_edited.jpg

Prevenzione e Igiene Orale

L'igiene orale professionale e i controlli semestrali del cavo orale dei nostri pazienti sono le principali attività di prevenzione che vengono svolte nel nostro studio da personale medico adeguatamente preparato che ha conseguito la laurea in Igiene Dentale. 

L'igiene orale ha la scopo di rimuovere da denti e gengive i depositi molli (placca) e duri (tartaro) che permangono e si formano per una inadeguata igiene orale.

Questi depositi sono causa di infiammazione gengivale e lesioni cariose pertanto la rimozione di essi ci permette di contrastare nel tempo la comparsa di queste patologie. 

I medici igienisti del nostro studio oltre ad effettuare l'igiene orale ai nostri pazienti mediante strumenti ad ultrasuoni o mediante l'utilizzo di currettes, istruiscono i nostri pazienti ad un'ottimale igiene orale domiciliare. 

Va sottolineato infatti che la procedura di igiene orale con lo spazzolino manuale, spesso è un automatismo acquisito in età infantile e che l'abitudine a una corretta igiene orale si deve all'istruzione e motivazione del paziente ad opera dell'igienista.

Schermata 2021-08-06 alle 14.08_edited.jpg

Ortognatodonzia

L'Ortognatodonzia nell'ambito dell'odontoiatria si occupa di prevenire e di trattare le malposizioni dentali e scheletriche dei mascellari.

Un corretto allineamento dentario ,oltre all'indubbia rilevanza estetica della bocca nel sorriso, è alla base di una buona funzione masticatoria e della salute dentale e parodontale.

Per prevenire ed intercettare le malocclusioni dentali è consigliabile una prima visita odontoiatrica in età pediatrica dai 3 ai 6 anni. 

I nostri specialisti in ortodonzia saranno in grado di consigliarvi i trattamenti più idonei ed utili alla vostra riabilitazione estetica e funzionale.

Schermata 2021-08-06 alle 14.08_edited.jpg

Odontoiatria Infantile (Pedodonzia)

La Pedodonzia è la disciplina odontoiatrica che si occupa della salute della bocca di bambini ed adolescenti.

E' di fondamentale importanza istruire i bambini ed i loro genitori ad un corretto uso dello spazzolino per prevenire patologie cariose dei denti da latte e delle gengive come pure educarli ad una corretta e sana alimentazione.

Nel nostro studio viene posta particolare attenzione affinche' si stabilisca un rapporto fiduciario con i piccoli pazienti riteniamo ciò fondamentale per ottenere una buona collaborazione che li accompagnerà nella crescita.

Schermata 2021-08-06 alle 14.08_edited.jpg

Conservativa

La conservativa è la disciplina odontoiatrica che si occupa di ripristinare l'integrità e l'estetica dei denti che hanno perso sostanza perchè affetti da patologia cariosa, o da usura dentale , abrasioni meccaniche, fratture ed erosioni da agenti chimici.

Negli ultimi anni la conservativa ha subito profonde innovazioni grazie ai nuovi sistemi adesivi , ai materiali estetici ed alle tecniche restaurative dirette o indirette sempre più performanti.

L'obiettivo della conservativa è la minima invasività e massima conservazione di tessuto dentale con rimozione del solo tessuto malato e sua sostituzione con materiale da restauro ad alta valenza estetica.

Schermata 2021-08-06 alle 14.08_edited.jpg

Allineatori Invisibili

La tecnica degli allineatori invisibili prevede l’utilizzo di mascherine trasparenti rimovibili che allineano progressivamente le arcate dentali .

Questo tipo di terapia ha il grosso vantaggio estetico di potere ottenere un allineamento dentale senza ricorrere all’utilizzo di fili e attacchi necessari nei trattamenti con apparecchiature ortodontiche fisse.

Questa tecnica però allo stato attuale ha il limite di non potere risolvere tutti i problemi ortodontici.
È necessario prima di scegliere questo tipo di tecnica rilevare le impronte del cavo orale per sottoporle alla valutazione di un software che consente di valutare la fattibilità del trattamento e di ottenere un piano di lavoro personalizzato in base alle problematiche del paziente.

Schermata 2021-08-06 alle 14.08_edited.jpg

Chirurgia Orale

La chirurgia orale è la disciplina odontoiatrica che si occupa delle estrazioni dentali e della chirurgia gengivale: lembi, incisioni e scollamento della gengiva.

 L' enucleazioni di cisti, di denti inclusi (che non erompono in arcata) e altri interventi più complessi quale l'elevazione di seno mascellare vengono eseguiti nel nostro studio dal nostro consulente maxillofacciale. 

Schermata 2021-08-06 alle 14.08_edited.jpg

Implantologia

L'implantologia è la disciplina odontoiatrica che si occupa di sostituire gli elementi dentari persi o mancanti mediante l'inserimento di viti in titanio o in ceramica all'interno dell'osso.

Le viti fungono da sostegno come radici dentali artificiali per corone protesiche, ponti e protesi più complesse a seconda del piano di trattamento scelto per il paziente.

Al fine di prevenire possibili complicanze post-operatorie è necessario eseguire prima di eseguire l'intervento un'attenta valutazione del paziente che tenga conto della quantità e qualità dell'osso residuo, del livello di igiene orale del paziente e della concomitanza di patologie sistemiche.

Dopo la chirurgia implantare sarà necessario sottoporsi a controllo periodici concordati con il proprio dentista ogni tre sei mesi per salvaguardare la salute degli impianti.

Schermata 2021-08-06 alle 14.08_edited.jpg

Chirurgia Maxillo Facciale

La chirurgia maxillo facciale è la branca della medicina che cura in maniera chirurgica vari tipi di patologie e problemi estetico-funzionali della faccia e dello scheletro maxillo-facciale quali traumi ,malformazioni, patologie infiammatorie e neoplastiche .

Questa disciplina medico-chirurgica richiede oltre ad una preparazione di medicina generale anche competenze in campo odontoiatrico, otorinolaringoiatrico e della chirurgia estetica plastica e ricostruttiva e neurologica.

Il nostro studio vanta una collaborazione diretta con il Dott. Roberto Borloni specialista in Chirurgia Maxillo Facciale e in Otorinolaringoiatria per la cura dei casi complessi di implantologia e di chirurgia orale.

Schermata 2021-08-06 alle 14.08_edited.jpg

Parodontologia

La parodontologia è la specialità odontoiatrica che si occupa della prevenzione e della cura della malattia parodontale MP (chiamata anche piorrea).

In Italia la MP è la prima causa di perdita di elementi dentali.

La MP è la patologia dei tessuti di supporto della radici dentali :gengive, legamento parodontale e osso alveolare.

La causa più comune di MP è dovuta ad una scarsa o inadeguata igiene orale : i batteri che non vengono rimossi mediante una buona igiene dal cavo orale producono nei tessuti parodontali dell'ospite una risposta infiammatoria che tende a cronicizzare se non curata.

La conseguenza di ciò risulta in  una perdita di osso alveolare che si evidenzia con ipersensibilità dentinale , gonfiore e sanguinamento gengivale ,mobilità dentale, fino nei casi più gravi, a perdita spontanea di elementi dentali.

La MP esordisce in epoca giovanile con sintomi lievi :gonfiore e sanguinamento gengivale spesso sottovalutati dai pazienti. Solo in età adulta il quadro sintomatologico assume gravità ed irreversibilità, è pertanto fondamentale che i pazienti si sottopongano fin da giovani a controlli periodici e a sedute di igiene professionali per prevenire la perdita degli elementi dentari in età adulta.

La terapia della MP deve tenere conto dello stadio della malattia ;nelle fasi iniziali sono sufficienti una o due sedute di igiene orale professionale seguite se necessario da levigature radicolari, in alcuni casi più gravi si può rendere necessario il ricorso alla chirurgia rigenerativa.

Va comunque sottolineato che l'igiene orale professionale eseguita periodicamente e una buona igiene orale domiciliare quotidiana sono in grado di prevenire la MP.

Schermata 2021-08-06 alle 14.08_edited.jpg

Endodonzia

L'endodonzia è la branca dell'odontoiatria che si occupa del tessuto interno del dente la "polpa dentaria" ,costituita da componente cellulare vasi e nervi. Quando la polpa dentaria o i tessuti che circondano la radice si ammalano o sono danneggiati a causa di carie o di traumi il "trattamento endodontico" (chiamato anche "devitalizzazione" in termine improprio) permette di salvare il dente.

Il trattamento endodontico consiste nella rimozione della polpa infiammata e infetta o necrotica all'interno del dente e delle sue radici e sostituzione con una otturazione canalare permanente in guttaperca e cemento previa adeguata detersione e sagomatura dei canali radicolari.  Il dente ben curato endodonticamente ha la stessa durata del dente non trattato.

I denti trattati con perdita di notevole sostanza dentale dovranno essere successivamente protesizzati per evitare fratture.

Schermata 2021-08-06 alle 14.08_edited.jpg

Gnatologia

E' la branca medica che si occupa dell'apparato masticatorio e delle articolazioni temporo-mandibolari (ATM) che permettono l'apertura e la chiusura della bocca.

Una disfunzione temporo-mandibolare è spesso responsabile di stress articolare con comparsa di sintomi come mal di testa ,dolori al collo , difficoltà e limitazioni ad aprire la bocca e rumori e dolori articolari a carico delle ATM.

Le cause di disfunzione temporo-mandibolari possono essere molteplici :stress, traumi ,serramento o digrignamento notturno che provocano nei pazienti usura dentale e dolorabilità muscolare.

Il presidio terapeutico più utilizzato è il BITE , una placchetta di resina di piccolo spessore che può essere alloggiata in arcata superiore o inferiore ,che ha lo scopo di eliminare il contatto dentale abituale e di conseguenza far "riposare" le ATM e "resettare" il sistema neuromuscolare alterato che causa questa sintomatologia.

Schermata 2021-08-06 alle 14.08_edited.jpg

Estetica e Sbiancamento

Donare al nostro paziente un'estetica ottimale è il nostro obiettivo assieme a quello di ripristinare una corretta riabilitazione funzionale.

Generalmente un bel sorriso è associato al concetto di dentatura sana: siamo portati istintivamente ad associare un sorriso armonioso e bello ad un'idea di salute e igiene della persona.

Tuttavia è importante chiarire che un sorriso sano può anche non essere esteticamente ideale. 

A tal scopo quando un nostro paziente con dentatura sana ci chiede un miglioramento del sorriso in senso estetico siamo in grado di proporgli tecniche personalizzate che spaziano dallo sbiancamento al trattamento ortodontico fino alle faccette adesive nei casi più complessi, sempre agendo nell'ottica di non proporre terapie inutilmente distruttive o irreversibili.

Lo sbiancamento dentale professionale permette al paziente in un'unica seduta dal dentista di ottenere un miglioramento della colorazione del dente per un arco di circa 8-16 mesi.

Il gel sbiancante utilizza il perossido di idrogeno a concentrazioni variabili (per legge nei prodotti accessibili al paziente raggiunge concentrazioni inferiori al 1%, nei prodotti professionali raggiunge il 40%).

Il perossido di idrogeno disgrega le pigmentazioni (macchie) presenti nelle fessure dello smalto lasciando quest'ultimo inalterato.

Prodotti casalinghi come il carbone attivo, il bicarbonato, limone e sale sono assolutamente da evitare perché causano erosioni dello smalto ed abrasioni irreversibili.

Schermata 2021-08-06 alle 14.08_edited.jpg

Protesi

  • Protesi fissa: Le protesi fisse sono dei manufatti personalizzati che ricostruiscono parti anatomiche dei denti distrutti in modo importante dalla carie ,da traumi o dalla usura. In questi casi per ripristinare la funzione masticatoria e prevenire eventuali fratture del dente indebolito ,dopo la preparazione del dente e la presa dell'impronta in studio ,vengono costruite in laboratorio dal tecnico corone, intarsi o ponti che ripristinano l'anatomia perduta poggiando su pilastri naturali (radici) o implantari. Le protesi fisse vengono cementate sui pilastri (radici,impianti) che le sorreggono e non possono essere rimosse autonomamente dal paziente.

  • Protesi mobili: Sono le protesi che sostituiscono gli elementi dentali persi e che possono essere rimosse dal paziente per l'esecuzione dell'igiene orale.

  • Faccette: Sono dei "gusci" in ceramica o composito che vengono applicati in maniera adesiva sulla superficie esterna dei denti anteriori. Permettono una ricostruzione altamente estetica e conservativa dei denti naturali che presentano discromie importanti. In questa procedura protesica il dentista procederà con una preparazione minima del dente rimuovendo poco tessuto dentale che verrà poi sostituito dalla faccetta protesica.

  • Intarsi in ceramica o composito: Vengono utilizzati quando la perdita di sostanza dentale è tale da non permettere una ricostruzione conservativa che sia garantita nel tempo. A tal scopo dopo una attenta preparazione della cavità viene rilevata un'impronta che permetterà al tecnico di ricreare perfettamente la parte di dente mancante.

PHOTO-2021-08-06-18-00-05 (1).jpg
IMG_9393_edited.jpg
Dental x-ray
bottom of page