
agopuntura:
I nostri servizi
L'agopuntura è una metodica terapeutica che, basandosi su alcuni principi filosofici e su concetti anatomofisiologici, tende mediante infissione di aghi transcutanei a curare alcuni stati morbosi.
Si basa su testi antichi (alcuni risalenti a 2500 anni fa) e fonda i suoi pilastri sul concetto di equilibrio tra lo Yin e lo Yang, due aspetti energetici non solo del corpo ma dell'intero cosmo.
Secondo la filosofia antica cinese tutto il creato è governato dall'alternanza di due aspetti, uno opposto all'altro: lo yin e lo yang.
Lo yin rappresenta la concretezza, il nutrimento, la notte, la materia, l'umidificazione, il riposo, il freddo, il femminile.
Lo yang rappresenta l'energia, il movimento, il calore, il maschile.
Questi due aspetti sono in contrapposizione e nello stesso tempo si mutano l'uno nell'altro, sono due aspetti della stessa energia e solo l'armonioso equilibrio fra i due garantisce il regolare fluire dell'esistenza.
​
L'uomo, microcosmo immerso in un macrocosmo, è governato dallo stesso principio yin yang, se i due aspetti sono in equilibrio c'è la salute ed il benessere.
​
Secondo questa antica disciplina le malattie sono generate dallo squilibrio delle energie dell'organismo, la funzione dell'agopuntura è quella di riequilibrare la circolazione energetica del corpo stimolando con aghi o con la moxa gli agopunti posti lungo il decorso dei meridiani.
​
​

Nel 1991 anche l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha riconosciuto il valore terapeutico di questa medicina per il trattamento di numerose patologie .
Le malattie o i disturbi per i quali l’agopuntura si è dimostrata dal punto di vista scientifico efficace sono le seguenti:
​
-
Reazioni avverse alla chemioterapia e radioterapia
-
Rinite allergica e raffreddore da fieno
-
Coliche biliari
-
Depressione
-
Dissenteria acuta batterica
-
Dismenorrea primaria
-
Epigastralgia acuta
-
Dolore facciale inclusi i disordini temporomandibolari
-
Periartrite della spalla
-
Mal di testa, cefalea
-
Ipotensione essenziale
-
Ipotensione primaria
-
Induzione al parto
-
Lombalgia
-
Rivolgimento fetale in caso di presentazione podalica
-
Cervicalgia
-
Odontalgia
-
Dolore postoperatorio
-
Colica renale
-
Artrite reumatoide
-
Sciatica
-
Distorsioni
-
Ictus
-
Epicondilite o gomito del tennista
​
AGOPUNTURA ESTETICA
​
